Tappetini e fogli in silicone: cosa sono, dove trovarli e perché li amiamo

Anche a voi è capitato che, acquisto dopo acquisto, avete invaso la cucina di utensili in silicone?

Spatole, stampi, presine, sottopentola, pennelli, pellicole, fogli e tappetini che sostituiscono la carta forno, il silicone alimentare è un materiale estremamente pratico, resistente, dai colori accesi ed accattivanti.

Difficile non essere tentati all’acquisto!

 

Cos’è il silicone

Il silicone è un materiale artificiale, creato dall’unione di un elemento presente nella sabbia e dall’ossigeno. Il silicone alimentare è lo stesso tipo di quello utilizzato in medicina e, a differenza di quello solido, viene trattato in maniera tale che non sprigioni alcun gas tossico una volta che entra in contatto con i cibi che saranno sottoposti a cottura.

 

I vantaggi dei tappetini di silicone

Comodi, resistenti ed igienici, i tappeti alimentari in silicone hanno tantissimi vantaggi:

  1. Non essendo usa e getta, aiutano l’ambiente e ci fanno risparmiare
  2. Consentono un’infinità di utilizzi
  3. Sono inodori ed insapori
  4. Possono essere impiegati sia alle alte temperature che alle basse
  5. Essendo ben antiaderenti, consentono di evitare l’aggiunta di burro ed olio
  6. Si possono lavare sia a mano che in lavastoviglie
  7. Non si rompono
  8. Considerati salvaspazio, possono essere arrotolati o piegati

I tappetini di silicone sono sicuri per la salute?

Negli anni molti dubbi e polemiche sono girate intorno al silicone alimentare, non solo per quanto riguarda i tappetini.

Per fare chiarezza su questo punto ci teniamo a dire innanzitutto che il silicone non è tutto uguale.

Il vero silicone alimentare è composto al 100 % da silicone e non ha alcun filler (ovvero delle sostanze riempitive sconosciute). Quando si acquista un prodotto di bassa qualità c’è il grandissimo rischio invece che i filler siano presenti e che possano migrare negli alimenti durante la cottura. Per essere certi che un prodotto non li contenga è necessario, prima di comprarlo, pizzicare o piegare il tappetino e notare se si vede una crepa di colore bianco. Il quel caso abbiamo la conferma della presenza dei filler ed è preferibile desistere dall’acquisto.

Un buon tappetino di silicone alimentare non arreca alcun danno alla salute.

Ovviamente, prima di utilizzarlo per la prima volta, è assolutamente necessario lavarlo con cura. Sarebbe preferibile inoltre che il cibo a contatto, sempre per il primo utilizzo, non venisse consumato per uno scrupolo maggiore.

 

I fogli in silicone

Molto simili ai tappetini in silicone ci sono anche i fogli, circolari o rettangolari, presenti in misure differenti. Si utilizzano sempre in sostituzione della carta forno e, proprio come questa, possono essere tagliati in base alle proprie esigenze. Particolarmente resistenti agli strappi, i fogli vanno messi all’interno degli stampi da impiegare e possono essere sottoposti alla cottura nel forno elettrico, a gas e persino a microonde. Proprio come per i tappetini, anche i fogli di silicone hanno la comodità di poter essere lavati a mano o in lavastoviglie, stessa cosa vale anche per il loro primo utilizzo che dovrà avvenire necessariamente dopo un accurato lavaggio.

 

Come in tutte le cose, l’utilizzo dei tappetini alimentari in silicone è consigliato se c’è il buon senso. Se si acquista un tappetino di alta qualità e lo si prepara in maniera giusta al primo uso, questo non potrà che essere il modo più vantaggioso di sostituire l’ormai vecchia carta da forno.

No products found.

Nessun prodotto trovato.

[fbcommentssync]