Bere Vino Digital wine tasting: la nuova frontiera della degustazione 4.0 30 Giugno 2022 È stata una delle grandi tendenze del 2020, nata come reazione al lockdown che ha bloccato inevitabilmente ogni attività tradizionale[...]
Leggi di più 10 vini rossi da abbinare ai piatti di pesce 21 Giugno 2022 È un dogma che ha guidato le scelte di abbinamento tra vino e piatti per decenni, per non dire secoli:[...]
Leggi di più Il vino rosso va in frigo: sì o no? Scopriamolo insieme 18 Giugno 2022 Mai mettere il vino rosso in frigo prima di servirlo e, al massimo, a fine serata conservare in frigo la[...]
Leggi di più Vini da dessert: quali scegliere per il fine pasto 24 Maggio 2022 Il dolce vuole il dolce: quando prepariamo un menu articolato in diverse portate che si conclude con una torta o[...]
Leggi di più Vino Igp: cosa cambia da luglio 2022? Vediamo insieme tutto 04 Maggio 2022 È partito il conto alla rovescia per l'applicazione delle nuove norme europee che riguardano il vino IGP, anche se il[...]
Leggi di più Vinitaly 2022: si riparte alla grande 13 Aprile 2022 Una buona annata, almeno dal punto di vista qualitativo e delle vendite, ma le prospettive sono critiche a causa delle[...]
Leggi di più Il calimocho: cos’è e come si prepara questo cocktail spagnolo 20 Febbraio 2022 È una bevanda che fa storcere il naso ai puristi e agli appassionati di vino, ma che è molto apprezzata[...]
Leggi di più Vino da regalare a Natale: la nostra top list 03 Dicembre 2021 Regalare vini a Natale non è solo una “mossa della disperazione”, l’idea dell’ultimo momento per non andare a casa di[...]
Leggi di più App vino: quali sono le migliori applicazioni per gli amanti del vino 01 Dicembre 2021 Era inevitabile che anche la passione per il vino, i calici e le bottiglie - pregiate da collezionare o semplicemente[...]
Leggi di più Idromele: anche detto il “fermentato del re” 10 Settembre 2021 Qual è la bevanda alcolica più antica del mondo, la prima realizzata dagli uomini del passato? Per molti la risposta[...]
Leggi di più Uva: guida completa sull’uva da tavola e l’uva da vino 03 Settembre 2021 È uno dei frutti più famosi, apprezzato sin dall’antichità sia per il consumo fresco che per la produzione del vino:[...]
Leggi di più Buchette del vino: la storia delle finestrelle più famose di Firenze 29 Luglio 2021 Le buchette del vino, tipiche di Firenze e di altre località toscane, sono una tradizione del Seicento che diventa incredibilmente[...]
Leggi di più Percoche nel vino: ecco come si prepara la sangria napoletana che tutti amano 27 Luglio 2021 La "pesca percoca" è il termine più comunemente utilizzato con cui viene definita la classica pesca gialla in Campania che[...]