Arrivano da lontano e sono un cibo preziosissimo per mente e corpo, un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche. Le bacche di goji appartengono ad una pianta che cresce sugli altopiani asiatici di Mongolia, Tibet e Cina ma che ormai da un po’ di tempo sono reperibili in tutti i supermercati più forniti.
Con la loro piccola dimensione (circa 1-2 cm), la forma ovale, l’inconfondibile colore rosso acceso ed il loro sapore dolce ma dal retrogusto simile a quello del mirtillo, queste bacche possono essere consumate fresche oppure secche, magari da reidratare.
Perché consumare le Bacche di Goji
Per i tibetani sono il frutto della longevità, d’altronde sono degli ottimi antiossidanti oltre che un carico prezioso di vitamine. Vengono utilizzate da millenni nella cucina tradizionale cinese, ecco per quale motivo:
- Contengono tantissimi antiossidanti, importantissimi a combattere i radicali liberi.
- Proteine, carotenoidi, fibre, zinco, selenio, calcio, queste bacche sono dei veri e propri integratori naturali.
- Importanti durante gli stati influenzali e convalescenti, contengono molta più vitamina C di un’arancia. Pare che il rapporto sia addirittura superiore di almeno 500 volte!
- Da alcuni studi è stato rilevato che le bacche di goji evitano che il cancro della pelle si espanda, aiutando ad evitare il moltiplicarsi delle sue cellule malate.
- Perfette per la salute degli occhi sono fondamentali principalmente nel contrastare i danni della retina.
- Le bacche di goji sono l’unico frutto contenente aminoacidi essenziali. Ricerche e ricerche hanno dimostrato che non esiste altro frutto che li contenga e che quindi, per questo (ma non solo), le bacche di goji possono considerarsi davvero speciali.
- Per il loro effetto saziante aiutano a perdere peso e per questo vengono consigliate nella maggior parte delle diete. Attraverso il senso si sazietà si riesce quindi a raggiungere l’obbiettivo senza però sentirne troppo il peso.
Come consumare le Bacche di Goji
Biscotti, dolci ed insalate, le bacche di goji hanno un delicato sapore dolciastro che lega però con diverse ricette. In molti le scelgono anche per l’estetica, il loro colore acceso infatti dona una particolare luce che rende il tutto ancor più invitante. E’ anche per questo motivo che vengono aggiunte nello yogurt, nella macedonia, nella marmellata senza cottura o nel muesli a colazione.
Generalmente si preferisce acquistarle essiccate, reidratandole in acqua per ammorbidirle prima del consumo proprio come si fa con l’uvetta.
Dosi consigliate delle Bacche di Goji
Seppur le bacche di goji siano un toccasana, non per questo è consigliato abusarne.
E’ preferibile infatti consumare le bacche di goji essiccate dai 15 ai 45 grammi al giorno oppure 30 grammi al giorno per quanto riguarda quelle fresche. Per i bambini invece basta un massimo di 3 cucchiaini al giorno.
Importante:
Qualora si assumano farmaci per il controllo della glicemia, della pressione o per prevenire trombosi, è molto importante sapere che le bacche di goji potrebbero comprometterne il loro assorbimento.
No products found.