Lunch box: un contenitore porta pranzo per ogni esigenza

C’è chi lo fa per una questione di tempo, chi per quella salutistica e chi per quella economica, mangiare fuori casa portandosi il pranzo ormai non è più una rarità!

Se in passato il pranzo d’asporto era considerato qualcosa di poco gratificante oggi, per fortuna, non è così. Pratici, igienici e colorati, i tantissimi contenitori porta pranzo che si trovano in commercio ci permettono di conservare al meglio ogni tipo di preparazione, senza dover rimpiangere la famosa frase: “A taaavolaaa!”, urlata in famiglia quando il piatto fumante era pronto per poter essere consumato.

Con i contenitori ermetici è possibile portare il pranzo sia a scuola che al lavoro, così come è possibile organizzare un pic nic all’aperto o una gita al mare. Zuppe, porzioni di pasta, pratici secondi, fresche insalate e persino la frutta, con i giusti contenitori è possibile portare davvero di tutto.

Porta pranzo: 6 contenitori per ogni esigenza

Ecco quindi elencati  6 contenitori porta pranzo per ogni esigenza:

Quentinha

Il tipico contenitore del Brasile, la quentinha, è una specie di vassoio tondo in alluminio. Ha le dimensioni di un grande piatto ma, seppur non sia suddiviso in scomparti, può contenere porzioni di riso, fagioli, carne, verdure e salse varie. Di tutto di più!

Quentinha

Bento

In Giappone il bento è una vera e propria scatola, in plastica o legno laccato, divisa in vari scomparti in cui è possibile posizionare il cibo. Se credete che mettere le vivande all’interno di un bento sia un’operazione da fare un po’ a caso vi sbagliate di grosso: qui tutto ha uno schema ben preciso e gli alimenti sono coordinati anche per il loro colore. Maniacali? Molto probabilmente si ma è più che risaputo che anche l’occhio vuole la sua parte e trovarsi tra le mani un pranzo a dir poco elegante è sicuramente piacevole!

bento

Lunch Box

Ne avevamo parlato già qui, ricordate? Ce ne sono tantissimi a partire da quelli monoporzione a quelli con più sezioni dove è possibile inserire anche i condimenti preferiti. Ci sono di vari colori, forme e materiali, per accontentare ogni tipo di esigenza e stravaganza. I più completi hanno lo spazio per contenere le posate ed i tovaglioli ma esistono anche quelli che si possono attaccare in auto o al computer, un modo praticissimo e alla portata di tutti per riscaldare il cibo.

lunch box

Gavetta

In passato era l’unico contenitore porta cibo ad essere utilizzato. Lo si trova in titanio, acciaio o alluminio, con un unico scomparto profondo ma anche con il piattino da interporre tra quest’ultimo ed il suo coperchio. I vantaggi maggiori della gavetta sono legati alla duratura nel tempo e alla possibilità di poter mettere il contenitore direttamente sui fuochi per riscaldarne il suo contenuto. Lo stessa tipologia di portavivande era utilizzata dai soldati durante le loro missioni militari, non sappiamo però se questo sia rimasto invariato tutt’oggi.

gavetta

Borsa termica

Solitamente la si porta al mare, che sia sulla spiaggia o in barca, ma nessuno vieta di portala ovunque. Più che un contenitore la borsa termica è un porta contenitori, per essere precisi. Al suo interno è possibile mettere del cibo ma anche delle bevande, purché si aggiunga anche del ghiaccio, utile a mantenere bassa la temperatura degli alimenti. In commercio esistono quelle piccole e quelle grandi, flessibili e rigide, quest’ultime sicuramente meno pratiche ed anche più pesanti da trasportare.

borsa termica

Schiscetta

Il termine è tutto milanese e deriva dal verbo “schisciare” che significa schiacciare. La schiscetta una volta era il contenitore che permetteva di portare il cibo sul posto di lavoro, o altrove, anche se tutto schiacciato. Oggi questi contenitori si sono per fortuna evoluti ed il cibo conservato al loro interno arriva a destinazione perfetto come appena preparato.

 

Oltre ai più classici porta pranzo esistono anche quelli bizzarri, sia per bambini che per adulti. A partire dai personaggi dei vari cartoni animati, è possibile inoltre trovare quelli a forma di ogni animale (gufo, cane, gatto, rana, koala, ecc.), quelli che hanno la forma stessa dei cibi (panino con hamburger ed insalata, mela, ecc.) e quelli che si richiudono su se stessi per non occupare spazio. Non mancano quelli personalizzabili e quelli specifici per le insalate, con il loro scomparto delle posare ed il barattolino per il condimento.

 

Ovviamente la pausa pranzo per ognuno di noi è sempre molto differente, voi come siete soliti trasportare il vostro cibo ad esempio?

 

No products found.

[fbcommentssync]