Uova di Pasqua senza lattosio: ecco le proposte del 2022

L’intolleranza al lattosio è un problema che interessa una quota sempre maggiore di persone (stando ad alcuni studi, una percentuale tra il 40 e il 50 per cento degli italiani avrebbe una predisposizione alla sua manifestazione), che a causa di un deficit dell’enzima lattasi non riescono a digerire il lattosio, principale zucchero del latte. Oltre a varie difficoltà quotidiane e limitazioni alimentari, questa intolleranza si fa sentire soprattutto a Pasqua e per i più piccini, che rischiano di dover rinunciare alle classiche uova: è per andare incontro alle loro esigenze che si stanno diffondendo però le uova di Pasqua senza lattosio, che quindi sono perfettamente adatte anche ai soggetti intolleranti.

Fondentenero Novi

 

Uova di Pasqua senza lattosio, cosa significa

Partiamo subito dal chiarire un concetto: di norma, per gli intolleranti al lattosio è preclusa la possibilità di gustare il cioccolato al latte o il cioccolato bianco, perché queste tipologie di cioccolato sono prodotte con impiego di latte e contengono lattosio.

A livello ideale, quindi, non ci dovrebbe essere alcun problema nel mangiare il cioccolato fondente, che per definizione dovrebbe contenere tre soli ingredienti (pasta di cacao, burro di cacao, una quota variabile di zucchero), ma spesso la realtà è diversa. Alcuni tipi di cioccolato fondente, infatti, sono prodotti in stabilimenti in cui si utilizza sistematicamente latte (motivo per cui in etichetta è obbligatoriamente riportata l’indicazione “Può contenere tracce di latte”), oppure può contenere lattosio anche se la percentuale di cacao è elevata.

Qual è quindi la soluzione? Gli intolleranti al lattosio possono adottare un semplice trucco per capire quale cioccolato acquistare – e quindi, anche per capire quali sono le uova di Pasqua senza lattosio: orientarsi su prodotti che indichino espressamente in etichetta la dicitura “senza lattosio” o selezionare direttamente dei prodotti vegani, adatti sicuramente al consumo di chi cerca appunto cioccolato senza latte e derivati.

Uova di Pasqua senza lattosio, la lista dei prodotti

In vista dell’avvicinarsi di Pasqua, quindi, possiamo dare qualche consiglio a chi soffre di intolleranza al lattosio o deve acquistare un prodotto adatto al consumo di una persona intollerante al lattosio.

A livello assoluto, i prodotti più sicuri sono quelli che hanno un’elevata quota di cacao, e quindi la cioccolata fondente extra dark (dal 75% a salire) non dovrebbe contenere lattosio; la presenza della dicitura burro di cacao sull’etichetta inoltre non deve intimorire rispetto alla presenza di lattosio, e la presenza di un marchio “vegan” è una garanzia dell’assenza di questo problematico ingrediente.

Uovo-Gemma-Nera

Fino a qualche anno fa, la scarsa attenzione al problema dell’intolleranza al lattosio rendeva difficile trovare delle uova di Pasqua senza lattosio e soprattutto i più piccoli (generalmente meno attratti dal cioccolato fondente amaro) rischiavano di restare a bocca asciutta; oggi per fortuna non è più così, e ci sono almeno tre grandi tipologie di prodotti.

Ovvero, classiche uova di Pasqua al cioccolato fondente, uova di Pasqua al cioccolato gianduia di grandi marchi e uova di Pasqua senza lattosio con cioccolato al latte di soia o riso.

Le tipologie di uova di Pasqua senza lattosio

Il sito specializzato maidirelattosio ha realizzato un utile elenco delle varie marche che propongono soluzioni per gli intolleranti al lattosio più golosi, che non vogliono rinunciare al gusto del cioccolato e della sorpresa di Pasqua.

Tra le uova di Pasqua al cioccolato fondente senza lattosio al 100% troviamo:

  • Uovo Gemma Nera Pernigotti
  • Uovo Nocciolato nero Pernigotti
  • Uovo Gianduia Nero Pernigotti
  • Uovo Piccolino Fondente Lindt
  • Uovo Le Originali Fondente Lindt
  • Nocciolato fondente Novi
  • Uovo di Cioccolato Fondente Extra 60% Coop Solidal
  • Uovo di Pasqua con cioccolato fondente Probios
  • Fondentenero Novi
  • Uova di Pasqua con cioccolato fondente Pronto Bio

Per chi volesse un gusto meno intenso, l’alternativa sono le uova di Pasqua senza lattosio al cioccolato gianduia, come quelle proposte da Pernigotti con l’Uovo Nocciolato Classico e l’Uovo Gianduia Classico.

La terza opzione è quella del cioccolato preparato con bevande vegetali a base di riso o soia, che quindi permette di creare delle uova di cioccolato al latte vegetale: non sono ancora molto diffuse, ma si possono trovare su store online specializzati.

In aggiunta a questi consigli, possiamo anche far riferimento ad alcune produzioni artigianali che sono certificare senza lattosio. Parliamo ad esempio delle uova di Pasqua di Grezzo Raw Chocolate, la prima Pasticceria Crudista al mondo, che utilizza fave di cacao essiccate al sole e zucchero di cocco non raffinato per creare questi prodotti vegan, biologici, senza lattosio e senza glutine.

È invece attiva a Milano, ma con consegna in tutta Italia, la Cioccolateria Belga di Charlotte Dusart, che offre alla clientela un’ampia gamma di prodotti di alta qualità nel rispetto della tradizione belga sapientemente mixata all’arte italiana. Nel suo catalogo, gli intolleranti al lattosio possono ad esempio trovare la Tavoletta uovo goloso al cocco, lime e mandorla, preparata con un caramello al cocco e lime e un pralinato con mandorla e cocco.

[fbcommentssync]